Alpe Loasa
  • Alpe Loasa
    • Landwirtschaft
    • Geschichte >
      • Die Alp bis 1900
      • Der Ganzjahresbetrieb um 1940
      • Die Anfänge der Genossenschaft ab 1984
      • A brief history in english
    • Naturschutz
    • Projekt Nevèra
    • Wiederaufbau Stützmauer
    • Das Muggiotal
    • Anreise
    • Geld
  • Lager - Ferien
    • Das Lagerhaus
    • Mitarbeit
    • Wandertipps
    • Kalender
    • Downloads
    • Lager-Kontakt
  • Organisation
    • Genossenschaft >
      • Verwaltung und Pächter
      • Dokumente
    • Freundeskreis
    • Mitteilungsblatt
    • intern >
      • Loasa-Webmail
  • Kontakt
  • Alpe Loasa
    • Arrivo
  • Campeggi e vacanze
    • L‘alloggio
    • Collaborazione
    • Calendario
    • Contatto
  • Organizzazione
    • Cooperativa >
      • Amministrazione e affittuari
    • Newsletter
  • Contatto
  • Galerie
    • Videos
    • Nevèra
    • Haus und Hof
    • Arbeiten
    • Leute
    • Tiere
    • Pflanzen
    • Umgebung
    • Alte Luftaufnahmen
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2002
    • 1997
    • 1996
    • 1995
    • 1994
    • 1993
    • 1992
    • 1991
    • 1990
    • 1989
    • 1988
    • 1987
    • 1986
    • 1985
    • 1984
Arrivo
Loasa può essere raggiunta soltanto a piedi (o in mountain bike o a cavallo o a dorso di un asino). 

Il sentiero più breve dura da un'ora e mezza a due ore da Bruzella alla Loasa: dalla fermata dell'autopostale Bruzella Paese si passa attraverso il paese, poi lungo la stradina nella Valle della Crotta, finché dopo un po' una salita sulla destra porta attraverso un castagneto (un cartello escursionistico indica Loasa). In alternativa, si può salire da Bruzella fino alla chiesetta di Zöch e poi proseguire sul sentiero lungo la salita ripida fino a Sella Cavazza. Questo sentiero è più corto, ma più ripido, e supera più dislivello. È adatto solo se non avete molto bagaglio.

La salita da Sagno richiede un po' più di tempo. Ma ha il vantaggio che proprio accanto alla fermata dell'autobus postale di Sagno si trova il ristorante Ul Furmighin, dove si mangia molto bene. E soprattutto, in direzione della discesa dalla Loasa a Sagno, si può godere della magnifica vista sulle Alpi vallesani e piemontesi, la pianura padana e l‘Appennino.

​
Arrivo in auto:
Inserisci Ala Crota 11, 6837 Bruzella nel sistema di navigazione.
Superare la fattoria della famiglia Montorfano e dopo 100 metri parcheggiare sulla destra accanto alla strada, poi,  a piedi, girare a destra prima del ponticello sul torrente e seguire il sentiero per l'Alpe Loasa.
La salita all'Alpe Loasa dura 75 minuti circa. Il sentiero di montagna è contrassegnato con bianco-rosso-bianco.

Arrivo con il trasporto pubblico:
Il modo più semplice è via Mendrisio. A seconda dell'ora del giorno, prendete un autobus postale per Morbio Superiore Posta, dove prendete la coincidenza con un altro autobus postale, oppure si prende da Mendrisio un autobus urbano per Morbio Inferiore Serfontana, dove si cambia sull‘autobus postale. 

La Loasa non viene servita dall‘ufficio postale. Tuttavia, le lettere e i pacchi arrivano alla Loasa presso i nostri vicini.

L'indirizzo postale è:

Alpe Loasa
Ala Cròta
6837 Bruzella

Telefono:
+41 (0)91 684 11 35
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Alpe Loasa
    • Landwirtschaft
    • Geschichte >
      • Die Alp bis 1900
      • Der Ganzjahresbetrieb um 1940
      • Die Anfänge der Genossenschaft ab 1984
      • A brief history in english
    • Naturschutz
    • Projekt Nevèra
    • Wiederaufbau Stützmauer
    • Das Muggiotal
    • Anreise
    • Geld
  • Lager - Ferien
    • Das Lagerhaus
    • Mitarbeit
    • Wandertipps
    • Kalender
    • Downloads
    • Lager-Kontakt
  • Organisation
    • Genossenschaft >
      • Verwaltung und Pächter
      • Dokumente
    • Freundeskreis
    • Mitteilungsblatt
    • intern >
      • Loasa-Webmail
  • Kontakt
  • Alpe Loasa
    • Arrivo
  • Campeggi e vacanze
    • L‘alloggio
    • Collaborazione
    • Calendario
    • Contatto
  • Organizzazione
    • Cooperativa >
      • Amministrazione e affittuari
    • Newsletter
  • Contatto
  • Galerie
    • Videos
    • Nevèra
    • Haus und Hof
    • Arbeiten
    • Leute
    • Tiere
    • Pflanzen
    • Umgebung
    • Alte Luftaufnahmen
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2002
    • 1997
    • 1996
    • 1995
    • 1994
    • 1993
    • 1992
    • 1991
    • 1990
    • 1989
    • 1988
    • 1987
    • 1986
    • 1985
    • 1984